
Inaugurato il servizio bus "Taormina link"

Ringraziamento del Liquidatore ai lavoratori ASM
Taormina, 19 luglio 2021
Cari Lavoratori, dipendenti tutti di ASM,
mi sono permesso la licenza di darvi del “cari” perché come tali vi sento.
Ieri, si è finalmente posto fine alla liquidazione di ASM restituendola, in bonis, al regime ordinario.
Si è così conclusa una lunga stagione, durata dieci anni, che vi ha visti come i più esposti alla precarietà e all’insicurezza di una sorte non certa, e tutto questo in un periodo in cui i morsi della crisi hanno provocato dolori a tante famiglie.
Ma, se ieri si è potuto concludere positivamente la liquidatela lo si deve anzitutto al vostro impegno, al modo in cui avete sempre fatto sentire la voglia di andare avanti.
Il vostro affetto per l’Azienda, lo spirito di sacrificio con cui, soprattutto in queste ultime due stagioni di emergenza sanitaria globale, avete affrontato il lavoro, anche limitando le vostre entrate pur di salvare ASM, vi fanno onore e mi hanno confermato come la dignità e il coraggio spesso risiedano nella parte più umile di una società ricca di parole e povera di fatti.
Per queste ragioni, scrivo a voi tutti quello che ieri ho detto in Consiglio comunale e cioè che quella vittoria, con la revoca della liquidazione, è anzitutto la vostra vittoria ed è premio alla abnegazione che vi ha distinto.
In questi 20 mesi, trascorsi insieme, mi avete insegnato tanto e di questo vi sono sinceramente grato.
Ora verrà la stagione in cui si dovrà mettere mano al miglioramento delle vostre condizioni di al lavoro, ai vostri profili, alla migliore riorganizzazione di un’azienda sana e forte.
Grazie
Antonio Fiumefreddo
Funivia Taormina-Mazzarò, orario estivo dal 17 luglio

Ringraziamento per settore manutenzione

Esito manifestazione di interesse servizio di sharing veicoli ecologici
Si è conclusa nei giorni scorsi la prima fase relativa all’indagine di mercato a cui hanno risposto (attraverso la manifestazione di interesse in scadenza lo scorso 28 maggio) sei società del settore. Si tratta di Illumia (Bologna), Gestione e Servizi (Roma), Bird Rides (Milano), Wind Mobility (Berlino/Torino), Lime Technology (Milano) e Timove (Firenze).
Attraverso questa procedura, l’ASM mira ad incentivare iniziative volte a promuovere la mobilità sostenibile e forme alternative di trasporto con l’obiettivo di migliorare le condizioni di traffico veicolare nonché la qualità ambientale e urbana. Il numero totale dei veicoli richiesto è di 350 mezzi in servizio contemporaneo, suddivisi in 100 monopattini elettrici, 200 biciclette elettriche, 20 auto elettriche e 30 motocicli ad alimentazione elettrica. La fase successiva riguarderà la redazione del bando di gara e la presentazione della relativa offerta economica per aggiudicare il servizio che presumibilmente, nel rispetto dei tempi tecnici necessari, potrà essere attivato nei prossimi mesi.
Altri articoli...
- Beachbus e Linea Verde Trappitello nuovamente attivi da domani
- Avvio procedura relativa all'affidamento del servizio di brokeraggio per i servizi assicurativi di ASM - CIG: Z413205E4F
- Comunicazioni relative all'hub vaccinale del Parcheggio Lumbi
- Comunicazioni relative all'hub vaccinale del Parcheggio Lumbi
Pagina 48 di 122